Informazioni su zogmaister

Psicologa (n. 5559 Ordine degli Psicologi della Lombardia) Professoressa Associata di Psicologia, Università di Milano Bicocca

Curriculum Vitae

Cristina Zogmaister
Associate Professor
Psychology Department
University of Milano Bicocca

Contacts

Mailing Address:
University of Milan – Bicocca
Psychology Department
Building U6 – Room 3113
Piazza dell’Ateneo Nuovo 1
20126 Milan, Italy

Phone: ++39-02-6448 3835 Fax: ++39 02-6448 0
Email: cristina.zogmaister@unimib.it
www.zogmaister.com

On sabbatical leave from October 1, 2020 until September 30, 2021!

 

Short Biography

I graduated in Psychology in 1998 (University of Padova, Italy). Next, I spent two semesters of research at Karl-Ruprecht University in Heidelberg, Germany, and at Purdue University, Indiana, USA, and I worked as consultant in personnel selection and marketing research. From 2001 to 2005 I completed a Ph.D. in Cognitive Sciences at the University of Padova. From 2005 to 2008 I was Research Fellow [Assegnista di Ricerca] in Psychology at the Department of Psychology of Development and Socialization, University of Padova, and subsequently from 2008 to 2015 I was Assistant Professor [Ricercatore] at the Department of Psychology of the University of Milan Bicocca. Since 2015 I am Associate Professor in Psychometrics at the University of Milan Bicocca.

Research Interests

My research spans the fields of psychological measurement, prediction of behavior, and implicit social cognition. Most of my research focuses on implicit attitudes (their measurement, structure, malleability and change, and their relation with overt behavior) and the prediction of behavior by way of indirect measures. I am particularly interested in the psychology of consumers’ attitudes, direct and indirect measurement of personality, Open Science, and the reproducibility of scientific research.

 

SCIENTIFIC PUBLICATIONS

Articles in peer-reviewed journals 

  1. Zogmaister, C., Richetin, J., Perugini, M., Vezzoli, M., & Songa, G. (2020). Motivational relevance modulates the predictive validity of the Implicit Association Test. Social Cognition, 38 (1), 237-268 [Open Data; Open Materials] https://doi.org/10.1521/soco.2020.38.3.234
  2. Zogmaister, C., Durante, F., Mari, S., Crippa, F., and Volpato, C. (2020). Measuring Objectification Through the Body Inversion Paradigm: Methodological Issues. PLOS One [Open Access; Open Data; Open Protocol] DOI: 10.1371/journal.pone.0229161
  3. Scionti, N., Cavallero, M., Zogmaister, C., & Marzocchi, G.M. (2020). Is cognitive training effective for improving Executive Functions in preschoolers? A systematic review and meta-analysis. Frontiers in Psychology. DOI: 10.3389/fpsyg.2019.02812 [Open Access; Preregistered; Open Data]; This publication has a corrigendum: https://doi.org/10.3389/fpsyg.2020.00410 [Open Access]
  4. Zogmaister, C. (2018). Data sharing must become common practice for psychological research (La condivisione dei dati deve diventare prassi comune per la ricerca psicologica). Giornale Italiano di Psicologia, 45 (4), 55-68. DOI: 10.1421/92986
  5. Fasoli, F., Durante, F. Mari, S., Zogmaister, C., Volpato, C. (2018). Shades of sexualization: When sexualization becomes sexual objectification. Sex Roles, 78, 338-351. DOI:10.1007/s11199-017-0808-1
  6. Zogmaister, C., Perugini, M., & Richetin, J. (2016). Motivation modulates the effect of approach on implicit preferences. Cognition & Emotion, 29, 1-22. DOI: 10.1080/02699931.2015.1032892.
  7. Vezzoli, M., & Zogmaister, C. (2016). The Semantic Misattribution Procedure. Psicologia Sociale, 11, 213-244. DOI: 10.1482/84663
  8. Finell, E., & Zogmaister, C. (2015). Blind and constructive patriotism, national symbols and outgroup attitudes. Scandinavian Journal of Psychology, 56, 189-197. DOI: 10.1111/sjop.12193
  9. Perugini, M., Richetin, J. & Zogmaister, C. (2014) Indirect measures as a signal for evaluative change. Cognition & Emotion, 28, 208-229. DOI: 10.1080/02699931.2013.810145
  10. Zogmaister, C., Roccato, M., & Borra, L. (2013). Health Practitioners’ Implicit and Explicit Attitudes Toward Drug Addicts Predict Absenteeism and Extra Work. Basic and applied social psychology, 35(2), 191-199. DOI: 10.1080/01973533.2013.764300
  11. Perugini, M., Zogmaister, C., Richetin, J., Prestwich, A., & Hurling, R. (2013). Changing implicit attitudes by contrasting the self with others. Social Cognition, 31(4), 443-464. DOI: 10.1521/soco_2012_1003.
  12. Carraro, L., Zogmaister, C., Arcuri, L., Pastore, M., & Corti, C. (2013). On the factorial structure of self- esteem as measured by the Italian translation of the Self-Liking/Self-Competence Scale-Revised (SLCS-R). Psicologia sociale, 8(3), 371-0. DOI: 10.1482/74880
  13. Perugini, M., Richetin, J., & Zogmaister, C. (2012). The formation of implicit and explicit attitudes for neutral and valenced stimuli using the self. Learning and Motivation. DOI: 10.1080/02699931.2013.810145
  14. Agosta, S., Ghirardi, V., Zogmaister, C., Castiello, U., Sartori, G. (2011). Detecting fakers of the autobiographical IAT. Applied Cognitive Psychology, 25, 299-306. DOI: 10.1002/acp.1691.
  15. Zogmaister , C. e Castelli, L. (2011). Perché i giovani bevono? Versione italiana del DMQ-R (Cooper, 1994), strumento per l’indagine della motivazione al consumo di alcoolici. [Why do youngsters dring? Italian version of DMQ-R (Cooper, 1994), instrument for the investigation of the motivation to consumption of alcoholics]. Psicologia della Salute. DOI: 10.3280/PDS2011-001008
  16. Roccato, M., & Zogmaister, C. (2010). Predicting the Vote Through Implicit and Explicit Attitudes: A Field Research. Political Psychology, 31(2), 249-274. DOI: 10.1111/j.1467-9221.2009.00751.x
  17. Castelli, L., Zogmaister, C., & Tomelleri, S. (2009). The transmission of racial attitudes within the family. Developmental Psychology, 45, 586-591. DOI: 10.1037/a0014619
  18. Panzeri, F, & Zogmaister, C. (2009). Il ruolo del focus regolatorio nell’ambito organizzativo [The role of regulatory focus in organizations]. Psicologia Sociale, 4, pp. 29-50. DOI: 10.1482/29209.
  19. Arcuri, L., Castelli, L., Galdi, S., Zogmaister , C. e Amadori A. (2008) Predicting the Vote: Implicit Attitudes as Predictors of the Future Behavior of Decided and Undecided Voters. Political Psychology, 29, 369–387. DOI: 10.1111/j.1467-9221.2008.00635.x
  20. Castelli, L., Tomelleri, S., & Zogmaister , C. (2008). Implicit ingroup metafavoritism: Subtle preference for ingroup members displaying ingroup bias. Personality and Social Psychology Bulletin, 34, 807-818. DOI: 10.1177/0146167208315210
  21. Zogmaister , C., Arcuri, L., Castelli, L. & Smith E.R. (2008) The impact of loyalty and equality on implicit ingroup favoritism. Group Processes and Intergroup Relations, 11 (4), 495-514. DOI: 10.1177/1368430208095402
  22. Sartori, G., Agosta, S., Zogmaister , C., Ferrara , S., & Castiello, U. (2008) How to accurately assess autobiographical events. Psycological Science, 19 (8), 772-780. DOI: 10.1111/j.1467-9280.2008.02156.x
  23. Sanchez, A., Zogmaister , C., e Arcuri, L. (2007). When “They” Becomes “We”: Multiple Contrasting Identities in Mixed Status Groups. Self and Identity, 6, 154-172.
  24. Roccato, M., Zogmaister , C. (2007). È possibile migliorare le previsioni di voto usando lo IAT? Una prova sul campo in occasione delle elezioni politiche italiane del 2006. Polena, 1/2007, 33-52.
  25. Zogmaister , C. e Castelli, L. (2006). La misurazione di costrutti impliciti attraverso l’Implicit Association Test. Psicologia Sociale, 1, 65-94. DOI: 10.1482/21502
  26. Zogmaister , C., Arcuri, L., e Modena, S. (2006). La percezione di gruppi caratterizzati da status sociale asimmetrico. Rapporto tra processi impliciti ed espliciti. Rassegna di Psicologia , 13, 93-122
  27. Zogmaister , C., Mattedi, S. e Arcuri, L. (2005). Autostima implicita ed esplicita: due strumenti d’indagine a confronto. Psicologia dell’Educazione e della Formazione, 7 , 21-38
  28. Castelli, L., Zogmaister , C., Smith, E.R., Arcuri, L. (2004). On the automatic evaluation of social exemplars. Journal of Personality and Social Psychology, 86, 373-387.
  29. Castelli, L., Macrae, N., Zogmaister , C., Arcuri, L. (2004) A tale of two primes: Contextual limits on stereotype activation. Social Cognition, 22, 233-247.
  30. Zogmaister , C. (2004). Memoria implicita ed esperienze sociali. [Implicit memory and social experiences] Giornale Italiano di Psicologia, 31, 35-61. DOI: 10.1421/16261.
  31. Castelli, L., Arcuri, L., Zogmaister , C. (2003) Perceiving group members who use stereotypes: Implicit conformity and similarity. European Journal of Social Psychology, 33, 163-176.
  32. Castelli, L., Zogmaister , C., Arcuri, L. (2001). Exemplar activation and interpersonal behavior. Current Research in Social Psychology, 6, 33-45.
  33. Castelli, L., Zogmaister , C. (2000). The role of familiarity in implicit memory effects: The case of exemplar activation. European Journal of Social Psychology, 30 , 223-234.
  34. Zogmaister , C., Castelli, L. (1998). Le rappresentazioni di genere sessuale nelle pubblicità per bambini. Psicologia Italiana, 3 , 41-48.

 

Books

  1. Arcuri, L., e Zogmaister , C. (2007) Metodi di ricerca nella cognizione sociale. Bologna: Il Mulino.

 

Chapters in Books 

  1. Zogmaister, C. (2017). Implicit Cognitive Processes and Voting. The SAGE Encyclopedia of Political Behavior, edited by Fathali Moghaddam, SAGE, pp. 384-387. http://dx.doi.org/10.4135/9781483391144.n179
  2. Perugini, M; Costantini, G; Richetin, J; Zogmaister, C. (2015). Implicit Association Tests, Then and Now. In T.M. Ortner, & F. van de Vijver (Eds.), Behavior-based Assessment in Psychology (pp. 15-28). Hogrefe.
  3. Zogmaister, C. (2011). Consequences of implicit-explicit attitude inconsistency. In M. Cadinu, S. Galdi, & A. Maass (Eds.), Social Perception, Cognition, and Language in Honour of Arcuri (pp- 93-108). Padova: CLEUP.
  4. Perugini, M. Richetin, J., & Zogmaister, C. (2010). Prediction of behavior. In B. Gawronski, & K. Payne (Eds.), Handbook of Implicit Social Cognition: Measurement, Theory, and Applications (255-277). New York: Guilford.
  5. Arcuri, L., Castelli, L., & Zogmaister, C. (2008). Che fine hanno fatto gli atteggiamenti nella ricerca psico- sociale?, pp. 221-238 In L. Arcuri, P. Boscolo, & F. Peressotti (Eds), Cognition and Language: a Long Story – Festschrift in honour of Ino Flores d’Arcais . Padova: CLEUP.

TEACHING

  • Since 2013 ‘Measurement of Implicit Constructs’ (University of Milano Bicocca; Doctoral School)
  • Since 2017: ‘La misurazione in ambito psicosociale’ (‘Measurement in the psychosocial field’; University of Milano Bicocca; bachelor’s degree in Psychological and Communication Sciences)
  • Since 2015: ‘Elementi di Psicometria con Laboratorio software’ (‘Elements of Psychometrics with SPSS lab’) (University of Milano Bicocca; bachelor’s degree in Psychological Sciences and Techniques); this course changed its name in ‘Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS’ (‘‘Elements of Psychometrics with SPSS lab’) in the academic year 2018/19
  • 2018-2020: “Big Data in Behavioural Psychology” (University of Milano – Bicocca; masters’ degree in Data Science)
  • 2008-2018: ‘Laboratorio di Metodologia, Modulo Metodologie Quantitative’. (University of Milano Bicocca; masters’ degree in Psychology of Social and Decisional Processes and Economical Behaviors)
  • 2012–2013: ‘Metodologie Quantitative’ (University of Milano Bicocca; masters’ degree in Psychology of Social and Decisional Processes and Economical Behaviors)
  • 2007–2008: ‘Fondamenti di Psicologia Sociale’ (University of Pavia)
  • 2007–2008: ‘Esercitazioni di Tecniche Statistiche Multivariate’ (University of Milano Bicocca)

 

Organization of conferences, meetings, and workshops.

International Conferences

2020: In the Organizing Team of the 14th Alps Adria Psychology Conference – Milan [https://www.alpsadria2020.eu/commitees/, posponed to 2021]

National Meetings

June 8, 2018: Organization of meeting on Open Science: I benefici della crisi della riproducibilità. Nuovi standard di ricerca in psicologia (co-organizers Marco Perugini, Massimo Grassi, Kostantinos Priftis and Patrizio Tressoldi) at University of Milano Bicocca.

March 8, 2017: Organization of meeting on The Objectification of Women: Dai media alle molestie sessuali: quando la donna diventa oggetto (From media to sexual harassment: when women become objects) (co-organizers: Chiara Volpato, Federica Durante and Silvia Mari) at Casa della Psicologia di Milano (Ordine degli Psicologi della Lombardia).

 

Seminars and workshops:

  • February 2020. La valutazione dell’intervento di volontariato [Evaluation of the Volunteer Intervention]. Università del Volontariato (Ciessevi, Milano) https://www.univol.it/member/cristina-zogmaister/
  • November 2019. Measuring and changing implicit attitudes. Universitate de Vest din Timisoara. Scuola di Dottorato.
  • October 18, 2018: Big Data e Scienze Umane. Università di Bari, Scuola di Dottorato in Scienze Umane
  • March 2012: ‘La misura dei processi impliciti’ (Doctoral School, University of Genova)
  • January 2012: The Implicit Association Test; Venice workshop ‘Theoretical Approaches II’ (Marie Curie Early Training Network)
  • September 2010: Summer School ‘La Misurazione Implicita’ (Associazione Italiana di Psicologia)
  • June 2008: ‘Le misure implicite’ (Doctoral School, University of Torino)
  • May 2007: ‘The Self Concept’ (University of Pavia)
  • December 2006: ‘Strumenti d’Indagine’ (University of Pavia)
  • June 2006: ‘Il concetto di sé e l’autostima’ (University of Pavia)
  • April 2006: ‘The use of the Implicit Association Test for Electoral Forecasts’ (Istituto di Studi e Ricerche Carlo Cattaneo, Bologna)
  • November 2004: ‘The Implicit Association Test’ (University of Padova)
  • June 2004: ‘The Implicit Association Test’ (Doctoral School, University of Torino)
  • April 2004: ‘The Implicit Association Test’ (University of Padova)
  • February 2003: ‘Memoria Implicita e Conoscenza Sociale’ (Doctoral School, University of Torino)

 

Main official assignments for the University of Milano Bicocca

  • 2016 – present Vice President of the Board of Professors for the degree in Psychological Sciences and Techniques (Scienze e Tecniche Psicologiche)
  • 2015 – present Member of the Committee for Research in Psychology (CRIP) of the Department of Psychology (CRIP is the committee that provides the ethical opinion on minimum risk studies conducted with standard adult samples) Website: https://psicologia.unimib.it/it/ricerca/commissione-valutazione-delle-ricerca-crip
  • 2017 – present Member of the Commissione Orientamento (Committee for the Orientation of Incoming Students)
  • 2018 – present Member of the Commission for the Selection of Undergraduate candidates
  • Member of various ad hoc commissions (e.g. October 2018 Commission for the Evaluation of PhD candidates; member of the Commission for the Selection of Undergraduate candidates; member of the commission for the evaluation of the tutors ofa ottobre 2019)
    • Other miscellaneous activities, including (by way of example): Development of the online OFA-mathematics course for the academic year 2019-20 (in collaboration with Germano Rossi), Software license management (Inquisit software) for the Department

EDUCATION

  • 2001-2005: PhD in Cognitive Sciences, University of Padova (supervisor Prof. Luciano Arcuri)
  • March 1999 – September 1999: Visiting Scholar at the Department of Psychology, Purdue University, Indiana, U.S.A.
  • March 1998 – September 1998: Visiting Scholar at the Department of Psychology, Karl-Ruprecht University, Heidelberg, Germany
  • 1993-1998: Degree in Psychology, University of Padova, Italy (110/110 cum laude; Supervisor: Prof. Luciano Arcuri)

 

Supervision of PhD Students

  • 2015 – 2019. Supervision of Michela Vezzoli, Doctoral Course: Psychology, Linguistic, and Cognitive Neurosciences
  • Visiting PhD students: Isabella Giammusso (University of Bari); Ana Maria Marmol Carsi (University of Valencia)

 

GRANTS

  • 2015-2019: funding of a PhD scholarship on Big data in Psychology by EGlue (private company).
  • PRIN 2013 ‘Dai media alle molestie sessuali: quando la donna diventa oggetto’ (Italian Co-Ordinator: Prof.ssa Anne Maass, University of Padova; Local Co-ordinator at University of Milano Bicocca: Prof.ssa Chiara Volpato)
  • PRIN 2003 ‘Appartenere ad una minoranza stigmatizzata: conseguenze comportamentali e deficit di prestazione’ (Co-Ordinator: Prof. Anne Maass, University of Padova)
  • Progetto Giovani Ricercatori 2001 (Grant financed by the University of Padova based on a peer reviewed research project): ‘Reazioni affettive e comportamentali spontanee verso i membri del proprio gruppo di appartenenza e di gruppi esterni’
  • Borsa del Bo’ 1999 (Grant of the University of Padova for a semester of research in the United States, based on a peer reviewed research project)

 

 

OTHER

Registered Psychologist (no. 5559, Ordine degli Psicologi della Lombardia)

Member of the Association of Italian Psychologists (AIP) Social and Experimental sections

Member of the European Association of Social Psychology (EASP)

Member of European Association of Personality Psychology (EAPP)

 

Editorial Activity

 

  • Ad hoc revisor for scientific journals, among which:
    • Basic and Applied Social Psychology;
    • British Journal of Social Psychology;
    • Child Development;
    • Comprehensive Results in Social Psychology;
    • European Journal of Social Psychology;
    • Experimental Psychology;
    • International Journal of Psychology;
    • International Review of Social Psychology;
    • Journal of Social and Political Psychology;
    • Psychology of Sport and Exercise;
    • Sexualization, Media, and Society;
    • Social Cognition;
    • Social Psychology; 
    • TPM – Testing, Psychometrics, Methodology in Applied Psychology

 

Scientific Dissemination:

In the cast of: Dicktatorship – Fallo e Basta (Gustav Hofer & Luca Ragazzi, 2019). http://wantedcinema.eu/movies/dicktatorship/

 

Milan, September 2, 2020

Pubblicato in Senza categoria

Presentazione Convegno Virtuale AIP Sperimentale – Settembre 2020

La mia presentazione al Convegno Virtuale

dell’Associazione Italiana di Psicologia, Sezione Sperimentale – Settembre 2020

Link alle slide: Zogmaister 2020 Gli stati motivazionali modulano la validità dello IAT

 

Poiché quello dello IAT e della sua validità è un tema che mi sta particolarmente a cuore, qui pubblico un riassunto della presentazione che ho fatto al convegno AIP di quest’anno:

Lo IAT, e le misure indirette degli atteggiamenti più in generale, svolgono un ruolo importante nella ricerca psicologica e si sono dimostrate utili in campi di ricerca vari ed eterogenei come la psicologia sociale, della personalità, della salute. Le opportunità per il loro utilizzo in contesti applicati sono disparate (solo per fare qualche esempio, è stato proposto di usare questo strumento in contesti legati alla psicologia organizzativa, alla psicopatologia, in ambito forense e del marketing). 

Affinché questi strumenti d’indagine siano utili ed efficaci – e non ci portino a trarre conclusioni sbagliate – è importante utilizzarli in modo appropriato. Perciò serve aver chiaro come funzionano e quali possono essere gli effetti delle situazioni in cui le usiamo e degli stati dei rispondenti, altrimenti si corrono vari rischi: 

  1. il rischio di usarle e non ottenere le informazioni che noi vorremmo
  2. quello (forse ancora peggiore) di ottenere dei risultati ma interpretarli male

C’è una differenza sostanziale tra le misure dirette degli atteggiamenti (ossia questionari e interviste) e quelle indirette (IAT, AMP, priming affettivo e così via):

Quando affronta un questionario, il rispondente può riflettere ed eventualmente andare a cercare nella sua mente le informazioni rilevanti prima di rispondere. Non è così con le misure indirette, nelle quali, invece, il rispondente vede degli stimoli e il suo atteggiamento viene dedotto da come reagisce a questi stimoli: Ad esempio, potrebbe essergli chiesto loro di classificare insieme immagini che rappresentano l’oggetto attitudinale e parole positive o negative, e il suo atteggiamento potrebbe essere dedotto dalla facilità differenziale con cui svolge il compito, a seconda della valenza delle parole. Tutto ciò funziona solo se l’atteggiamento si presenta in maniera spontanea alla mente del rispondente mentre sta facendo il compito. In altre parole, per valutare l’atteggiamento, le misure indirette richiedono che, al momento dell’elaborazione dell’oggetto, il sistema cognitivo attivi automaticamente l’affetto associato

La questione, perciò, è se la valutazione si attivi sempre in maniera spontanea, oppure invece si attivi con maggiore facilità in certe circostanze rispetto ad altre. Se, come suggeriva William James, il pensiero è funzionale all’azione (“My thinking is first and last and always for the sake of my doing”, William James, 1890), allora è plausibile che l’atteggiamento verso un certo oggetto sarà disponibile soprattutto quando vogliamo agire su questo oggetto, ossia quando l’oggetto è rilevante per gli obiettivi e le motivazioni che abbiamo in quel momento. Perciò l’ipotesi di questa ricerca era la seguente:

H: Le misure indirette dovrebbero riuscire a cogliere meglio gli atteggiamenti se l’oggetto è motivazionalmente rilevante.

Per testare quest’ipotesi abbiamo condotto due studi. Ora racconterò per sommi capi i due esperimenti e poi discuterò alcune delle implicazioni.  Una descrizione completa è presente nell’articolo recentemente pubblicato sulla rivista Social Cognition, indicato in fondo a questa pagina (chi fosse interessato, può contattarmi via email per riceverne una copia).

I due esperimenti avevano una struttura simile tra loro, rappresentata per sommi capi nella figura sottostante. 

Nel primo studio l’oggetto di atteggiamento era costituito da due gusti di tè  (alla pesca e al limone). Nel secondo studio invece si trattava di due marche di dentifricio. Abbiamo costruito uno IAT e un questionario per misurare la preferenza rispettivamente per il tè alla pesca o al limone e per l’una o l’altra marca di dentifricio.

La procedura degli esperimenti era questa:

  1. Per prima cosa, in metà dei partecipanti veniva indotto uno stato motivazionale rilevante. Nel primo studio venivano dati da mangiare dei cracker salati ma soltanto a metà dei partecipanti veniva data dell’acqua (mentre l’altra metà dei partecipanti rimaneva assetata).  Nel secondo studio a metà dei partecipanti venivano dati dei biscotti da mangiare,  inducendo così il bisogno di pulirsi i denti
  2. Poi si procedeva a misurare gli atteggiamenti con la misura indiretta, ossia lo IAT, e con il differenziale semantico.
  3. Infine veniva chiesto al partecipante di effettuare un comportamento di scelta, che era diverso per i due studi:  nel primo veniva detto che c’era un possibile premio e questo premio consisteva in lattine di Estathè i partecipanti dovranno scegliere quale gusto preferissero. Nel secondo studio invece veniva simulato una sessione di acquisti on-line,  in un supermercato virtuale; i partecipanti avevano una lista della spesa,  che conteneva anche il dentifricio e noi misuravamo quale marca di dentifricio  acquistavano.

Volevamo vedere se lo IAT fosse predittivo del comportamento di scelta nelle  condizioni di motivazione aumentata (sete oppure bisogno di lavarsi i denti) e di controllo.

In tutti e due gli esperimenti:

  1. La rilevanza motivazionale (quindi la nostra manipolazione) moderava la predittività dello IAT.
  1. Nella condizione «motivazione» lo IAT era predittivo del comportamento (l’effetto era significativo ed anche piuttosto forte).
  1. Nella condizione di controllo, invece, il predittore IAT non era significativo.

In altre parole, la nostra ipotesi è stata confermata e questi risultati mostrano che  lo IAT ha una validità predittiva maggiore o minore a seconda di quanto l’oggetto d’atteggiamento sia rilevante per lo stato mentale del partecipante.  Anzi, di fatto,  quando  l’oggetto di atteggiamento non era motivazionalmente rilevante (ossia, nelle condizioni di controllo) lo IAT non si è rivelato un predittore significativo.

Tutto ciò ha una serie di implicazioni di natura sia pratica che teorica.

Dal punto di vista pratico questi dati mostrano che se il rispondente in quel momento non nutre interesse verso l’oggetto di atteggiamento, la misura indiretta funziona male.  Ma, passando all’aspetto positivo, mostrano anche che noi possiamo aumentare la validità predittiva dello IAT (e verosimilmente anche delle altre misure indirette, ma questa è una domanda aperta) ponendo i rispondenti in uno stato motivazionale adeguato.

Ma io credo che dal punto di vista pratico l’aspetto ancora più importante sia che questi dati ci mostrano che dobbiamo fare attenzione quando interpretiamo i risultati delle nostre ricerche. Dobbiamo sempre ricordare che c’è un processo che interviene tra l’atteggiamento e la misurazione dell’atteggiamento – e che ci sono diverse possibili variabili di confusione (tra cui lo stato motivazionale) che possono inquinare i risultati.

Passando a una prospettiva più teorica questi risultati mostrano che la disponibilità mentale degli atteggiamenti impliciti è influenzata da stati transitori, plausibilmente oltre alla motivazione ce ne sono altri, e suggeriscono di andare a indagare questi altri stati. 

Sempre al punto di vista teorico, è importante capire come avvenga questo fenomeno di modulazione della validità dello IAT. La mia ipotesi è quella che quando l’oggetto è rilevante allora esso sia più attivo, più disponibile a livello cognitivo, e perciò maggiormente capace di attivare la valutazione ad esso associata. Sono però possibili anche altre spiegazioni: per esempio  in questo lavoro abbiamo analizzato il ruolo del  livello di astrazione e abbiamo mostrato che la rilevanza motivazionale è associata a una preferenza per uno stile più concreto verso l’oggetto, però i nostri dati suggeriscono anche che non sia quest’effetto a mediare la maggiore aggressività dello IAT.

 

Questa ricerca è descritta in dettaglio in:

Cristina Zogmaister, Juliette Richetin, Marco Perugini, Michela Vezzoli, and Giulia Songa (2020). Motivational Relevance Modulates the Predictive Validity of the Implicit Association Test. Social Cognition: Vol. 38, No. 3, pp. 234-265.

https://doi-org.proxy.unimib.it/10.1521/soco.2020.38.3.234

E’ possibile contattarmi via email per ricevere una copia dell’articolo.

Pubblicato in Senza categoria

Dicktatorship (English)

Scientific research must have a positive influence on society. I was very happy, therefore, when the two directors Gustav Hofer and Luca Ragazzi contacted me for their investigation on machismo, a subject on which a profound reflection and awareness is needed – not only in the Italian society.

Thus, last year Gustav and Luca came to visit in Bicocca. We chatted about the automatic aspects of sexism and I administered them an IAT that measured the women-family / men-work association, to highlight their automatic reactions. They then continued their round of interviews and shootings throughout Italy.

After the world premiere at Toronto’s Hot Docs Canadian International Documentary Festival, last month the documentary was released in Italian cinemas and I could finally see it (it made me quite an effect to see myself projected on the screen in a cinema, while I administered the IAT to the two directors!). The documentary deserves to be seen: It is a honest and balanced description of the machismo that permeates our society.

The link to the first minutes of the documentary: https://www.mymovies.it/film/2019/dicktatorship-fallo-e-basta/news/guarda-linizio-del-film/

Pubblicato in Senza categoria

Dicktatorship – Fallo e basta

La ricerca scientifica deve avere un impatto positivo sulla società. È per questo motivo che mi ha fatto molto piacere quando, tempo fa, sono stata contattata da Gustav Hofer e Luca Ragazzi, che stavano progettando un’indagine sul maschilismo, un tema sul quale è necessaria una profonda riflessione e presa di coscienza (in Italia e non solo).

Così, l’anno scorso Gustav e Luca sono venuti a trovarmi in Bicocca. Abbiamo chiacchierato riguardo agli aspetti automatici del sessismo e si sono prestati a rispondere ad uno IAT che misurava l’associazione donne-famiglia/uomini-lavoro, per mettere in luce le loro reazioni automatiche. I due registi hanno poi continuato il loro giro di interviste e riprese per tutta Italia e anche all’estero. Qui sotto, per esempio, Gustav e Luca descrivono una scena molto interessante, girata a Madrid:

Dopo l’anteprima mondiale all’Hot Docs Canadian International Documentary Festival di Toronto, il mese scorso il documentario è uscito nei cinema italiani e ho potuto finalmente vederlo. Mi è piaciuto molto: è una descrizione onesta ed equilibrata del maschilismo che permea la nostra società, presentata in modo leggero ma corretto (e ammetto che mi ha fatto un certo effetto vedermi proiettata sullo schermo in un cinema, mentre somministravo lo IAT ai due registi). Con le parole di Gustav e Luca: “Con DICKTATORSHIP abbiamo voluto raccontare come una società fallocentrica e patriarcale non possa produrre che atteggiamenti maschilisti e sessisti. E come questi siano trasversali e indipendenti dal ceto sociale, dalla provenienza geografica, dall’orientamento politico. (…) Ma attenzione, questo non vuole essere un film contro il maschio: piuttosto il tentativo di capire cosa sta succedendo nella nostra società, ancora prepotentemente dominata da uomini bianchi e – almeno ufficialmente – eterosessuali. La storia è stata scritta da loro e per loro, ma è giunto il momento di far levare altre voci.”

Qui il link ai primi minuti del documentario:

https://www.mymovies.it/film/2019/dicktatorship-fallo-e-basta/news/guarda-linizio-del-film/

Pubblicato in Senza categoria